In Italia veniamo da un periodo in cui erano i partiti a designare i candidati a tutte le cariche pubbliche, anche quelle elettive come le Regioni e i Comuni.

In Italia veniamo da un periodo in cui erano i partiti a designare i candidati a tutte le cariche pubbliche, anche quelle elettive come le Regioni e i Comuni.
Rabbia e tensione con la polizia, l'esecutivo approva la richiesta di convocare il Parlamento per ridiscutere lo stato d'emergenza
Di troppa democrazia non si può certo morire, ma si possono anche contestare i meccanismi eccessivamente "inclusivi"
"Si cominciano a prospettare scenari come l'estrazione a sorte. Perché no?", spiega il comico genovese a David Sassoli durante una diretta online
Diceva il saggio Winston Churchill che "una bugia fa in tempo a compiere il giro del mondo prima che la verità riesca a mettersi i pantaloni"
In un breve periodo di tempo la Cina ha avuto uno sviluppo economico, finanziario, scientifico e tecnico smisurato.
Il modus operandi dei sistemi autoritari è sempre lo stesso, in ogni epoca e latitudine. Prima dividere i movimenti di opposizione, poi screditare e colpire i capi della protesta, quindi censurare gli scritti sgraditi
Meritocrazia. Letteralmente significa che il potere va ai più meritevoli. Immaginiamo un immenso concorso pubblico come quello che un tempo dicevano venisse fatto in Cina per diventare mandarino.
La formula tanto demonizzata è espressione di un conservatorismo post liberale che vanta decine di studi ignorati dai nostri "esperti"
La crisi del liberalismo è dovuta anche a un pluralismo più apparente che reale