L'alcol, come la birra o il vino, consumato con moderazione può migliorare il metabolismo della glicemia e tenere a bada il diabete. A dirlo, una nuova ricerca scientifica

L'alcol, come la birra o il vino, consumato con moderazione può migliorare il metabolismo della glicemia e tenere a bada il diabete. A dirlo, una nuova ricerca scientifica
Rosie Umney si è sentita male in classe. La dottoressa dell'infermeria le ha diagnosticato un'infezione all'orecchio, ma la 15enne è morta poco dopo
Dito puntato contro merendine e vita sedentaria. Anche videogiochi e televisione non aiutano
Il consumo di pane prodotto con segale e frumento è una valida alternativa al pane bianco. Uno studio finlandese dimostra quanto il pane integrale sia efficace nel contrastare il rischio di diabete e malattie cardiovascolari
Le proprietà benefiche del succo di frutta sono note da tempo, ma in pochi sanno che l'arancia aiuta il metabolismo del glucosio con l'esperidina
L’utilizzo delle alghe marine nella condizione di pre- diabete consente di abbassare efficacemente i livelli di glucosio nel sangue. E’ una scoperta italiana operata dall’Università di Pavia
Gli insegnanti della scuola si sarebbero appellati alla normativa che non li obbliga alla somministrazione dell’insulina. La denuncia del padre
Il consumo smoderato di zucchero bianco e alimenti con alto indice glicemico provoca gravi danni al cervello. Aumenta il rischio di sviluppare il Morbo di Alzheimer e la demenza senile. Ce lo confermano recenti studi di neuroscienze
Giunge dal MIT una speranza per chi è affetto da diabete di tipo 2
Secondo la Società Europea di Cardiologia preventiva lo sport aiuta a mantenere sotto contollo la glicemia, contrastando quindi il diabete. Per questo motivo le spese per l'esercizio fisico dovrebbero essere rimborsate dal sistema sanitario e dalle assicurazioni