La preside sostiene che nessun professore si sia preso la responsabilità di somministrare alla ragazza il farmaco salvavita

La preside sostiene che nessun professore si sia preso la responsabilità di somministrare alla ragazza il farmaco salvavita
Sono 5,5 milioni i diabetici nel nostro Paese, oltre 400 milioni nel mondo. Istituita una task force per studiare e migliorare l’accesso alle cure dei pazienti. E ridurre i costi sanitari
Dimagrire mangiando è il sogno di tutti: secondo una nuova ricerca sarebbe possibile realizzarlo a partire da una colazione ricca e sostanziosa
Il diabete può manifestarsi con alcuni segnali anticipatori: ecco gli errori da evitare, elaborati dagli esperti, per ridurre il rischio di soffrire di questa patologia
A Lecce, un bambino di nove anni affetto dal diabete di tipo 1 è stato riammesso alle lezioni, dopo il ricovero, ma la mamma dovrà essere sempre presente
Cibi pericolosi: ecco una lista degli alimenti da evitare o da assumere con la massima moderazione, poiché associati a rischi noti per la salute
Nel corso di un convegno svoltosi a Bologna sono stati resi noti alcuni dati che dimostrano come per il diabete, che riguarda oltre 3 milioni di pazienti, le risorse economiche impiegate spesso siano sprecate
Un uomo diabetico di 54 anni è stato sospeso dal suo lavoro di guardia giurata perché a causa della sua malattia non può svolgere il turno di notte
Una nuova cura con una dieta a base di liquidi, minestre e frullati può fermare il diabete. Ecco il test su 298 pazienti
La denuncia dell'Agd Italia: "Il ministero della Salute ancora non consente ai genitori dei giovani malati di diabete di ottenere i benefici della Legge 104, dall’esordio fino ai 18 anni, senza inutili e mortificanti visite di revisione intermedie"