Una corretta alimentazione, a base di frutta, verdura ma non solo, riduce del 10 per cento la mortalità da cancro. Per questo l'Associazione italiana degli Oncologi ha lanciato una campagna per la diffusione della dieta mediterranea

Una corretta alimentazione, a base di frutta, verdura ma non solo, riduce del 10 per cento la mortalità da cancro. Per questo l'Associazione italiana degli Oncologi ha lanciato una campagna per la diffusione della dieta mediterranea
La dieta mediterranea è una barriera protettiva per la salute, poiché combatte gli effetti negativi dello smog e dell'inquinamento: lo studio
Ecco come scoprire se si ha una carenza di verdure nell'organismo, dovuta a un'alimentazione errata e potenzialmente pericolosa per la salute.
Quasi 200mila casi l'anno solo in Italia, di cui il 20% non sopravvive, e 50mila persone che devono convivere con gravi disabilità
È il clamoroso risultato di una ricerca scientifica
Il Paese ellenico con 35 aziende al salone internazionale dell'agroalimentare che si tiene a Fiera Milano da da lunedì 8 a giovedì 11 maggio. Regioni, colletive delle Camere di Commercio e grandi operatori. L’interscambio Italia-Grecia vale 6 miliardi l’anno
Primo posto nel Global Health Index. Non abbiamo nulla da farci insegnare
Non tutti i grassi sono uguali: olio extravergine d’oliva, frutta secca, semi di lino e di girasole e salmone, ecco la dieta della longevità che sfrutta il potere dei grassi vegetali insaturi
Dieta mediterranea tradita ed abbandonata. È in calo il numero di persone che seguono il regime basato su prodotti della terra per il cibo comunemente chiamato "junk food", "spazzatura"
Niente patrocinio per "Parma etica". L'assessorato alla Salute: "Noi siamo per la dieta mediterranea"