Bocchino accetta la proposta di D'Alema di creare un'ammucchiata in chiave anti berlusconiana: "Siamo un gradino sotto l'emergenza democratica. Ora Berlusconi si dimetta, anche Ben Alì e Mubarak all'inizio non volevano farlo". Sul piano giudiziario: "Un paio di passaggi complicheranno la sua posizione". Poi invoca l'appoggio del Colle: "Sciolga le Camere anche senza la sfiducia"
Le carte incastrano Fini: ora deve lasciare. E' l'epilogo: il timbro ufficiale arriva da Santa Lucia. Ora anche il Corriere chiede le dimissioni del leader Fli. La Camera è in mano al leader di un partito d'opposizione. I pm soccorrono Fini: "Prove irrilevanti". SONDAGGIO Adesso cosa farà Fini?
Dalla prima segnalazione via mail alle ricerche sul campo nel Principato. Le carte confermano: la casa di An è stata svenduta al cognato del capo. Gli indizi sono aumentati giorno dopo giorno, fino a diventare prove certe. Il timbro ufficiale arriva da Santa Lucia. Ora almeno rispetti la parola data e molli la poltrona. Pure il Corsera contro Fini: "Così non rappresenta decorosamente Montecitorio". E' l'epilogo. SONDAGGIO Adesso cosa farà Fini?
Dopo il caso Ruby la maggioranza si ricompatta e torna a chiedere con forza le dimissioni dell'ex An: "Il suo ruolo non è più super partes". Fini rigetta la richiesta e non lascia la presidenza. Intanto da Santa Lucia arrivano le prove che lo inchiodano sulla casa di Montecarlo. Ma neanche questo lo smuove da Montecitorio: "Una minestra riscaldata". Il 25 settembre aveva detto: "Se Giancarlo è il proprietario lascio la presidenza". VOTA Fini pagherà per le sue colpe?
Lo confermano i documenti dell'indagine aperta dal paradiso fiscale di Santa Lucia, dove sono state create le società offshore per la compravendita dell'immobile. Le carte arrivate alla Farnesina: tra pochi giorni potrebbero essere trasmessi al gip di Roma. SONDAGGIO Fini pagherà per le sue colpe?
Il presidente della Camera chiede un passo indietro al Cavaliere e torna a criticare il Pdl: "Hanno una concezione patrimoniale e para-feudale della politica". Il Guardasigilli: "Lui è stato nominato dalla maggioranza deve lasciare". Maroni: "Noi fedeli al premier"
Il presidente del Consiglio: un processo mediatico a fini eversivi. Il fango non funziona: la gente resta con Silvio. La Giunta per le autorizzazioni della Camera ha rimandato a martedì l'esame sugli atti del caso
Doccia fredda per l’opposizione: l’assalto dei pm non intacca il gradimento del premier, che nei sondaggi rimane al 52%. Casini e Bersani invocano un passo indietro ma l’istituto Piepoli li smentisce: gli italiani non vogliono giochi di palazzo
Finiani di nuovo all'attacco del Cavaliere. Granata: "È un quadro desolante, neanche da decadenza di un impero ma da commedia all’italiana". Briguglio: "Non si può buttare tutto a complotto". Affondo anche da Casini: "Premier faccia un passo indietro". Intanto spuntano nuove accuse a Berlusconi da un pentito di mafia: "E' uno stragista". PROVOCAZIONE Cosa si inventerà domani la magistratura contro il Cavaliere? Di' la tua