Nel Paese africano le relazioni omosessuali sono illegali, un reato punibile con la reclusione in carcere fino a 5 anni: è scontro diplomatico con la Francia di Macron

Nel Paese africano le relazioni omosessuali sono illegali, un reato punibile con la reclusione in carcere fino a 5 anni: è scontro diplomatico con la Francia di Macron
I giudici non annullano l'atto di nascita dei bambini con due mamme e invece lo fanno per i figli con due papà. Ecco le ragioni tecnico-procedurali del differente pronunciamento
La decisione del tribunale sul caso di un bimbo dato da maternità surrogata. I giudici ricordano la legge vigente e l'istituto dell'adozione in casi particolari. Smentita la narrazione progressista sul "clima discriminatorio"
L'apertura del ministro Roccella sulle coppie omogenitoriali già esistenti non ferma le rivendicazioni politiche della sinistra. "Non accontenta le famiglie", lamenta Beppe Sala
Dal caso Cesena all'utero in affito: la tecnica dei gruppi lgbt
Invitato a esprimersi sul caso delle famiglie Lgbt a Padova, il portavoce Ue Wigand ribadisce: "Il diritto di famiglia è di competenza nazionale". L'Europa, dunque, non ha commentato la vicenda
Il cantante si scaglia contro il pronunciamento della procura di Padova sui figli di coppie omogenitoriali. "Non si può decidere cosa sia una famiglia". Anche in passato polemizzò sui diritti Lgbt
Per due anni siamo stati bombardati dal dibattito sul ddl Zan. Ora, invece, il dibattito è incentrato sulla maternità surrogata e i diritti dei figli delle coppie Lgbt. Ecco cosa c'è dietro
Per contestare il pronunciamento della procura di Padova sulle coppie gay, l'autrice Chiara Valerio si sfoga su Repubblica: "Niente più fascista del sangue". Poi attacca il governo, che non c'entra
La Stampa di Giannini annuncia una nuova figura professionale per "informare in modo sempre più inclusivo". Il direttore: "In Italia diritti sotto attacco". Ecco i rischi dell'operazione progressista