diritti

Siamo arrivati al punto che chi pretende rispetto della legge è il colpevole, mentre chi vive fuori da ogni regola è la vittima da compatire

Vittorio Feltri
Basta con la cultura del piagnisteo

"Vi e' l'esigenza di individuare nuovi equilibri e questi vanno trovati attraverso la cultura. Vi e' l'esigenza di richiamare la centralita' della persona, i suoi diritti, la sua liberta'. Il richiamare il perno della civilta' europea che e' fatta di dialogo, rispetto reciproco, di confronto con l'attenzione alle altrui opinioni, attraverso il dubbio: questo e' il centro del messaggio". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di inaugurazione del 70 anno accademico dell'Universita' del Salento.

Ansa
Mattarella : "La persona al centro, con i diritti e la sua libertà"

In tutte le manifestazioni che ormai quotidianamente la sinistra più schierata mette in piazza, manca la parola "dovere" che tra i diritti e la repressione spiega qual è il senso e quali sono i cardini di una democrazia

Antonio Ruzzo
Diritti e proteste, mancano i doveri
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica