discarica

Degrado e sporcizia davanti all'area dell'ex Palasharp utilizzata per la preghiera. Il video, che qui pubblichiamo, è stato postato nei giorni scorsi sui social network scatenando forti polemiche. La denuncia è poi arrivata a due consiglieri di Forza Italia. "Ogni venerdì - dice il vice capogruppo Alessandro De Chirico - dopo la preghiera l'area viene utilizzata per un improvvisato mercato di merce proveniente dai cassonetti della raccolta indumenti o da chissà dove. Abiti, giocattoli, una carrozzina, un forno microonde, beni di prima necessità e altro. Gli operatori Amsa vengono smistati a Lampugnano da altri servizi che stanno eseguendo altrove per raccogliere tutto ciò che viene abbandonato. Sul posto ho contato quattro mezzi che potrebbero essere impiegati in altri quartieri. Soldi della collettività sprecati senza che il Comune impedisca il ripetersi di tali episodi"

Alberto Giannoni
Lampugnano, la discarica dopo la preghiera islamica

Secondo le testimonianze di alcuni milanesi che abitano dalle parti delle riciclerie, i ladri entrano nei cassoni in piena notte rubando mobili ed elettrodomestici destinati allo smaltimento, per poi gettarli, se non servono più, nei parchi di periferia. Se invece sono riparabili, fanno comodo alle famiglie nomadi

Joni Scarpolini
I rifiuti che portiamo in discarica? Vanno nei campi rom
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica