mmediate le reazioni all'annuncio del ministro Roberto calderoli della bozza di legge sui dialetti nelle scuole. Bocchino: "Non fa parte del programma, non lo voteremo". E Gasparri: "L'Inno di mameli non si tocca"
Il parlamento ha approvato in via definitiva il provvedimento con il voto a favore di Pdl, Lega e Udc. Contrari Pd e Idv
Il Guardasigilli fa sapere che non ci saranno "stop" da parte del governo. Il testo è modificabile: "Nessuno ha mai parlato di porre la fiducia al Senato o di un percorso a rotta di collo a palazzo Madama"
Approvato in via definitiva il pacchetto sicurezza: da oggi è legge. Fra le norme il reato di clandestinità. Maroni: "Renderemo l'Italia più sicura". Monito della Santa Sede: "Dolore per molte persone". Ma Messori: "Oltre alla misericordia serve realismo". La Ue avverte: vigileremo
L'aula dà parere favorevole al voto di fiducia posto dal governo sul ddl in materia di intercettazioni: 325 i sì. L'opposizione scrive a Napolitano: "Non c'è dibattito". Alfano: "Ipocriti". Il governo: "Nessuna imposizione". Ma la magistratura incalza: "Oggettivo favore ai peggiori delinquenti"
L’aula della Camera ha votato la fiducia al primo dei maximendamenti al ddl sicurezza: i sì sono stati 316, i no 258. Fra le novità introdotte il reato di clandestinità, l'istituzione delle ronde e l'adottabilità dei figli dei clandestini
Il cdm autorizza il governo a porre la fiducia sul ddl sicurezza (senza i presidi-spia). Il Viminale: "Fare in fretta altrimenti usciranno 250 clandestini". Stabiliti i tempi: entro giovedì votazione finale alla Camera. Il Vaticano: "Ddl migliorato ma resta preoccupante"
La retroattività sarà cancellata con un emendamento a firma Alberto Balboni contenuto in un nuovo fascicolo che arriverà in giornata. Secondo il testo del ddl uscito dalla commissione Industria sono possibili azioni di classi contro frodi messe in atto a partire dal luglio 2008
In una lettera al Viminale Fini definisce negativa l'eventualità che nel ddl sicurezza rimanga la norma che consentirebbe di negare l’iscrizione alle scuole dell’obbligo dei minori stranieri privi di permesso di soggiorno