Il Green island sarà un business hub di nuova generazione, con terrazze verdi in cui sarà possibile lavorare

Il Green island sarà un business hub di nuova generazione, con terrazze verdi in cui sarà possibile lavorare
107 miliardi di euro: ecco quanto può valere, secondo Giovanni Pelazzi di Argenta SOA, l'edilizia nel quadro del Pnrr che spinge per la transizione green nel settore in forma pragmatica
La direttiva Ue per le Case green ha ancora delle aree poco chiare. Ecco le informazioni disponibili a oggi
I ritardi sui lavori di ristrutturazione riguardano una serie di fattori, prima di tutto la mancanza di manodopera
La battaglia sul provvedimento è ancora tutta aperta e, dopo il via libera del Parlamento europeo, i negoziati tra le istituzioni comunitarie sono pronti a prendere il via
Carla Tomasi spiega quali siano al momento le criticità del mondo edile dal punto di vista della Finco, la Federazione Industrie Prodotti, Impianti, Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni e la Manutenzione
L'Eurocamera dà il via libera alla direttiva sulla casa. La palla passa ora Commissione e Consiglio Europeo con qualche spiraglio per l'Italia
Crediti, cessioni, ruolo degli enti, la soglia del 31 marzo: cosa cambia con il superbonus targato Meloni-Giorgetti
L'azzurra: "Il provvedimento del governo è un fulmine a ciel sereno. Abbiamo chiesto dei correttivi, ora serve un tavolo a Palazzo Chigi"
Il presidente di FederlegnoArredo critica la scelta del governo e chide modifiche: "Così si tiera il freno a mano all'edilizia e a tutto il suo indotto"