
Il grande editore on line ha messo le mani sui diritti del personaggio inventato da Ian Fleming. E non è la sua sola mossa vincente
Due strade diverse per riuscire a rimanere sul mercato. Un docente universitario autoproduce i suoi lavori e cerca di piazzarli uno a uno davanti ai musei, come un vu-cumprà culturale. Una catena di librerie ha messo sugli scaffali e-book accanto i volumi tradizionali
Presentata, nel giorno di apertura della Fiera della piccola editoria «Più libri più liberi», la nuova indagine Nielsen sul consumo di libri. Diminuisce il fatturato ma resiste il segno più nella vendita dei volumi. Buona tenuta del settore dell'editoria per i ragazzi

Il mensile in edicola con un monografico in collaborazione con Il Museo del fumetto e dell'immagine di Lucca

Il presidente della Repubblica sottolinea l'essenzialità dell'indipendenza e del pluralismo dell'informazionenella ricerca di nuovi equilibri tra i diversi strumenti comunicativi
La deputata finiana fa sapere di non aver nessuna intenzione di lasciare il giornale. E a Storace, che si è candidato alla direzione replica con ironia
Caricate, mirate, fuoco. Giuliano Ferrara ha il coraggio di chi sa ridere in faccia al plotone d’esecuzione. La scelta di andare su Raiuno è in questo clima da caccia al berlusconismo una sfida a viso aperto
Dallo spazio un messaggio di auguri dell'astronauta Paolo Nespoli. Un evento speciale a Milano per celebrare il mensile più letto d'Italia

Feltrinelli acquista il 20 per cento della Donzelli e i due gruppi editoriali firmano un accordo quadro che prevede anche lo scambio di titoli del catalogo la distribuzione dei volumi della Donzelli da parte del gruppo milanese

Il gruppo Prisa (editore anche di El Pais) cede il canale Cuatro a Telecinco e il 44% di Digital+ a Telecinco e Telefonica. Operazione da 976 milioni di euro. Piersilvio Berlusconi: "Si chiamerà Mediaset.es. Bisogna essere contenti che un’azienda italiana abbia il coraggio di iniziare un’avventura così"