Non ci sono più i numeri del cardinal Martini (che con una lettera superava il milione e mezzo di copie) ma il settore dell'editoria religiosa continua a tenere. Il 13,7% ha comprato volumi dedicati al culto o alla chiesa

Non ci sono più i numeri del cardinal Martini (che con una lettera superava il milione e mezzo di copie) ma il settore dell'editoria religiosa continua a tenere. Il 13,7% ha comprato volumi dedicati al culto o alla chiesa
Coinvolte nell'inchiesta le testate Giornale della Toscana, (il gruppo editoriale fa capo all'Onorevole), e Metropoli Day
L'ex ad di Microsoft guiderà il più importante gruppo editoriale italiano: nato in America, ha studiato ad Oxford e ha solo 44 anni
É il dato che emerge dall'indagine "Studenti universitari, manuali per lo studio e nuove tecnologie" a cura dell'ufficio studi dell' Associazione Italiana Editori (AIE). I tradizionali manuali di carta vengono utilizzati da più di 8 studenti su dieci. Solo due su dieci hanno ebook. E l'86,9 ha un profilo su Facebook.
Il grande editore on line ha messo le mani sui diritti del personaggio inventato da Ian Fleming. E non è la sua sola mossa vincente
Due strade diverse per riuscire a rimanere sul mercato. Un docente universitario autoproduce i suoi lavori e cerca di piazzarli uno a uno davanti ai musei, come un vu-cumprà culturale. Una catena di librerie ha messo sugli scaffali e-book accanto i volumi tradizionali
Presentata, nel giorno di apertura della Fiera della piccola editoria «Più libri più liberi», la nuova indagine Nielsen sul consumo di libri. Diminuisce il fatturato ma resiste il segno più nella vendita dei volumi. Buona tenuta del settore dell'editoria per i ragazzi
Il mensile in edicola con un monografico in collaborazione con Il Museo del fumetto e dell'immagine di Lucca
Il presidente della Repubblica sottolinea l'essenzialità dell'indipendenza e del pluralismo dell'informazionenella ricerca di nuovi equilibri tra i diversi strumenti comunicativi
La deputata finiana fa sapere di non aver nessuna intenzione di lasciare il giornale. E a Storace, che si è candidato alla direzione replica con ironia