Per tenere accesi i nostri cellulari di ultima generazione consumiamo il 10% dell'energia mondiale. Con lo stesso quantitativo trent'anni fa si sarebbe illuminato tutto il mondo

Per tenere accesi i nostri cellulari di ultima generazione consumiamo il 10% dell'energia mondiale. Con lo stesso quantitativo trent'anni fa si sarebbe illuminato tutto il mondo
Nel 2012 la bolletta della luce è cresciuta dell’11,2%. Uno dei più pesanti rincari registrati in tutta l’Ue. Il gas ha subito un aggravio del 10,6%
Un guasto alla rete elettrica ha fatto mancare l'illuminazione a buona parte della città. È la seconda volta in pochi giorni
Secondo quanto stabilito dall'autorità per l'energia, l'incremento del prezzo dell'energia elettrica sarà di un euro in più l'anno, mentre per il gas di circa 32 euro l'anno
Scatta il secondo aumento dell'elettricità previsto dall’Autorità per l’energia: dal primo maggio la luce aumenterà del 4,3%
Le associazioni dei consumatori: "Per le famiglie un aumento rispetto al 2011 di 982 euro, più quello delle tasse pari a 997 euro". Salasso Imu per le imprese: aggravio di 1500 euro
Dal primo aprile +1,8% sul gas e +5,8 sulla luce, che a maggio aumenterà ancora del 4%. E le tasse ammazzano gli stipendi: uno su due vive con meno di 15mila euro. Ma spesso i dipendenti guadagnano più dei datori di lavoro. L'INIZIATIVA DEL GIORNALE / Strozzati dalle tasse: raccontaci la tua storia a segnala@ilgiornale.it. Porteremo le vostre lettere a Befera. Leggi e ascolta le storie dei lettori
Illuminazione ed elettrodomestici, ecco tutti i consigli utili per ridurre il consumo di elettricità e alleggerire la spesa per il nostro portafogli
Il 2012 inizierà con una raffica di rincari. Da gennaio del nuovo anno, aumenteranno le bollette di luce (+4,9%) e gas (+2,7%) e i pedaggi autostradali del 3,51%. Rincari anche per il trasporto pubblico. Gli aumenti delle tariffe toccheranno quota +2.103 euro a famiglia, secondo la previsione dell'Onf, l'Osservatorio Nazionale Federconsumatori
Un nuovo rincaro sulle bollette di gas e energia elettrica porterà nel 2012 a un aumento delle bollette di 53 euro all'anno per famiglia