È in politica dal 1970: attraversando tre coalizioni e dieci sigle è passato da De Mita a Di Maio. Adora i pullman, la bici e i cda

È in politica dal 1970: attraversando tre coalizioni e dieci sigle è passato da De Mita a Di Maio. Adora i pullman, la bici e i cda
Stanno creando il mostro un'altra volta. Ma anche stavolta il "mostro" non ci sta. "C'è un limite a tutto e un limite va denunciato" avverte Giorgia Meloni
È difficile ricordare nella storia della Repubblica un'elezione in cui uno dei contendenti a 20 giorni dalla chiusura delle urne abbia alzato bandiera bianca.
Il segretario dem è così a disagio con la democrazia che si è arreso prima delle urne. Ora può delegittimare l’avversario e dire agli italiani: noi vi avevamo avvertiti.
Ostruzionismo M5s in Senato. Ma a 17 giorni dal voto il dl che stanzia 17 mld per famiglie e imprese rischia di saltare
I vertici dell'Unione non condividono le paure agitate dalla sinistra italiana: speculare sull'esito del voto è altamente inopportuno. Si aspettano presto, però, l'ok al Fondo salva Stati
Dopo aver governato, prima con la Lega poi col Pd, i Cinque stelle scoprono l'allarme brogli per gli italiani all'estero.
Il coordinatore azzurro in Belgio: "Ritirate le schede arrivate per posta, è già accaduto che sparissero"
L'esponente di Fdi spiega le conseguenze del taglio: "È una riforma zoppa. A Palazzo Madama servirà che tutti siano in aula per votare"
Il politologo: "Occhi di tigre? Letta è un democristiano ed è inadatto ai tempi di populismo imperante. E l'allarme fascismo è ridicolo"