Dal lunedì budget preventivo in aula. Il Carroccio: "Le politiche vanno condivise". E Gallera escluso dalla Fiera avverte: "Pronto a dimettermi da capogruppo"
Bocciato in Commissione uno degli emendamenti dell’opposizione che stabiliva la non reiterabilità della sospensione dei processi. Di Pietro e il Pd litigano sul referendum. Giulia Bongiorno fa sapere che il Fli non approva tre punti della bozza di riforma del Pdl. Ghedini: processo breve non è archiviato
Il Pd nello scontro sulle intercettazioni prova a destabilizzare gli equilibri interni al Pdl: "Voteremo gli emendamenti dei finiani, ma loro votino sette dei nostri". Bocchino: "Diremo sì solo agli emendamenti Costa-Bongiorno". Berlusconi: "Non fomentare le divisioni coi finiani"
Il governo incassa la fiducia di palazzo Madama sulla manovra: il testo passa alla Camera per la seconda lettura. Marcia indietro delle Regioni: "Accantoniamo la riconsegna delle deleghe". Soddisfatta la Marcegaglia: "Ora puntiamo sulla crescita". Critiche da Pd e Idv
Il sottosegretario alla Giustizia Giacomo Caliendo ha chiesto 48 ore di tempo per approfondire gli emendamenti al ddl. Nessuna obiezione dalla comissione: il voto degli emendamenti comincerà la prossima settimana
Il governo stringe i tempi sulle intercettazioni. Domani scadrà il termine per la presentazione degli emendamenti. Ma le toghe frenano: "Riforma fortemente limitativa per le investigazioni e il diritto di cronaca". E il Pd: "Il ddl va cambiato radicalmente". Idv sulle barricate
Dopo il vertice a Palazzo Grazioli il ministro degli Esteri apre uno spiraglio alle modifiche sul provvedimento contestato: "Stiamo studiando emendamenti migliorativi, anche tenendo conto delle perplessità del Quirinale. Spero che venga approvato entro l'estate"
Berlusconi ai Promotori della Libertà: "Dobbiamo impedire che questa legge subisca sorte che di solito tocca alle leggi che non piacciano alla sinistra. Cambiamola, emendiamola, ma approviamola è nell’interesse di tutti". Sulle riforme costituzionali: "Più poteri al premier"
Senatori scatenati dopo la protesta lanciata dalle Regioni. Ma il saldo finale non subirà modifiche: fiducia in vista. Il premier appoggia in pieno Tremonti, ma non si è mai innamorato di questa Finanziaria
Sono circa 2.500 gli emendamenti alla manovra economica depositati in commissione Bilancio del Senato. Quasi la metà sono della maggioranza: 1.205 le proposte di modifica arrivate da Pdl (1.116) e Lega (89), 823 quelle del Pd, 293 dell’Udc, 149 dell’Idv e 80 del gruppo Misto. 43 sono invece gli ordini del giorno