empatia

La vasopressina è un ormone che stimola comportamenti sociali ed empatici nei pazienti autistici. Terapie a base di questo ormone risultano efficaci per migliorare la socialità e le interazioni di questi soggetti

Mariangela Cutrone
La vasopressina per stimolare la socialità degli autistici

Le parole e l’empatia sono in grado di attivare comportamenti virtuosi nel paziente che segue una terapia e una cura. Lo dimostra uno studio sperimentale della Fondazione Giancarlo Quarta Onlus con l’Università di Udine che punta a diffondere stili di comunicazione empatici all’interno della relazione medico- paziente

Mariangela Cutrone
Come uno stile comunicativo empatico cura meglio il paziente

L’Università dell’ Exeter ha elaborato dieci domande preziose che ci consentono di capire se un rapporto di coppia è stabile e maturo e se può durare nel tempo. Dallo studio è emerso che il segreto della coppia risiede nella complicità reciproca

Mariangela Cutrone
Dieci domande per valutare se la storia sarà duratura
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica