



"Sviluppo nucleare Italia", joint venture tra le due società, farà gli studi di fattibilità per quattro nuove centrali nucleari con la tecnologia di terza generazione. Fulvio Conti, ad Enel: "Un'opportunità unica per contribuire al rilancio dell'economia del nostro Paese"
Approvato il nuovo piano industriale 2009-2011 che prevede l'impiego di 50 miliardi per finanziamenti e investimenti, destinato tra l'altro al sostegno delle imprese e al finanziamento di opere pubbliche.

Il sottosegretario Letta e il ministro Prestigiacomo hanno siglato un accordo quadro con undici imprese tra le quali Enel, Eni, Terna e Autostrade per il finanziamento di opere finalizzate alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica.

Salgono Enel (+1,1%) ed Eni (+2,23%). Balzo di Unicredit (+2,2%)

Secondo una ricerca dell'associazione Valore D e di McKinsey le realtà con una forte presenza femminile nel cda hanno sovente un Roe più alto e strutture organizzate più equilibrate

La diminuzione del prezzo del petrolio continua ad avere effetti positivi per i consumatori. La spesa annua della famiglia tipo diminuirà di circa 9,4 euro per l’energia elettrica e di 83 euro per il gas, con un risparmio complessivo di 92 euro (-6%)
