Messaggio all'Ue: "Le spese per la transizione green fuori dal Patto di Stabilità"

Messaggio all'Ue: "Le spese per la transizione green fuori dal Patto di Stabilità"
Matteo Salvini si dice fiducioso sul riavvio della produzione di energia nucleare in Italia nel breve-medio periodo: "Conto che questo governo, con l'attuale conformazione, potrà inaugurare la prima produzione derivante da nucleare"
I Verdi prendono come esempio virtuoso di transizione energetica la Finlandia e la Svezia, Paesi che utilizzano massivamente il nucleare da loro osteggiato
Nasce in Senato l'intergruppo per l'energia nucleare. Centrodestra e renziani uniti per una reale diversificazione delle fonti energetiche
Quando ancora di transizione energetica non si parlava, l'Italia dei governi Berlusconi la stava già mettendo in atto. Il sogno, non realizzato, del binomio gas-nucleare può essere messo in campo nei prossimi anni dal centrodestra?
Nuovi programmi in Francia, la volontà del governo Meloni di ritornare a parlare di nucleare in Europa: Pierluigi Totaro, presidente di "Nucleare e Ragione" commenta i nuovi sviluppi in materia in Europa
Il nucleare francese vede protagonista Newcleo, start-up italiana finanziata da grandi nomi del capitalismo nazionale. Un indizio per ciò che può avvenire in futuro anche a Roma?
Negli ultimi mesi si sono moltiplicate le iniziative su progetti di reattori di nuova generazione nella fusione
Elettrico e transizione: quale futuro per l'auto? Se ne è parlato al Forum Automotive di Pierluigi Bonora
L'ispezione da parte della società Edf ha evidenziato 320 saldature a rischio. Preoccupa soprattutto il reattore nucleare 1 della centrale di Penly