
Rimodulazione delle tariffe Arera e inflazione: ecco come possono cambiare i pressi all'inizio del "capodanno del gas

Federacciai e Ansaldo investono sul nucleare sloveno. Rebus russo in Sicilia

Il gap tra gli under 35 e gli over 55 in merito ai temi energetici è molto ampio: questo è quanto emerge dalla ricerca condotta da Swg

L'autonomia strategica in campi come l'energia e la transizione verso un'economia più digitale sono la vera sfida di oggi. L'intervista ad Annalisa Chirico

Il top manager vede autorità, sindacati e media. Attese risposte su stabilimenti e linee di azione

Imprenditori in allarme: il caro bolletta ridurrà gli investimenti, necessario ridurre i consumi e imporre un "price cap"

Un grave passo indietro rispetto alla solidarietà della Next generation Eu

L'ideologo della Lega: il mercato delle terre rare per le batterie è chiuso

Per raggiungere l'indipendenza energetica e affrontare la crisi che sta colpendo il nostro Paese bisogna creare procedure più semplici, sbloccare la burocrazia e soprattutto sconfiggere il "partito della paura e dei no". Luigi Brugnaro, sindaco di Venezia e fondatore di Coraggio Italia in corsa con "Noi moderati" alla prossime elezioni politiche, ne parla al webinar "Attualità e Legge" a cura del professore e avvocato Luca Favini. Clicca qui per il webinar completo

Via libera del Consiglio dei ministri. Bonus una tantum, proroga del taglio delle accise e contributo per i costi dell'energia: ecco gli interventi del governo
