
Il vice di Scholz si difende ma deve ammettere: il nostro piano è molto ampio

Energia, telefonata tra i due e nota "fotocopia". Ma Salvini: intervenire anche in Italia

L’Authority dell’energia: "Il prossimo trimestre elettricità su del 59%". Nel 2022 quasi certi 10 miliardi in più. Ma il 2023 resta un rebus

Berlino non vuole il tetto europeo al prezzo e adotta il modello spagnolo, finanziando gli acquisti delle centrali

Milano (-2,4%) peggior listino. Pesano rialzi dei tassi e timori di recessione

Dodici Paesi chiedono l’accordo per il tetto ai prezzi di acquisto. Un altro vertice per superare veti e dubbi dei governi del Nord

La leader di FdI confida nella compattezza dei partiti e sollecita l'Unione europea: "Sull'energia serve una strategia comune a tutela di imprese e famiglie"

Il nuovo governo non si è ancora insediato che già si affacciano all'orizzonte i primi grandi temi da affrontare a cominciare dalla crisi energetica

Il record assoluto di debito pubblico a 2.770 miliardi di euro, almeno 40 miliardi da trovare in manovra di bilancio, 73 tavoli aziendali di crisi aperti e due grandi privatizzazioni da completare

L’Associazione italiana internet provider chiede garanzie al governo, temendo che il razionamento dell’energia possa oscurare internet. Ecco perché sono timori infondati
