energia

Lo studio internazionale coinvolge numerosi ricercatori italiani dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e dell'Agenzia Spaziale Italiana attraverso ASI Science Data Center ASDC. Dall'osservazione delle Supernovae identificata la fonte di energia delle particelle

Francesca Angeli
Grazie al satellite Fermi scoperto l'acceleratore celeste dei raggi cosmici

Per la bolletta energetica il nostro sistema imprenditoriale arriva a pagare fino al 40% in più rispetto ai diretti competitori. Si attendono segnali da parte del governo. Nel frattempo le imprese si uniscono in consorzi per avere maggiore potere contrattuale.

Fabrizio de Feo
Aziende italiane a caccia di energia a prezzi competitivi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica