Il premier, al termine del Cdm, asuspica che l'iter parlamentare del dl Semplificazioni sia breve. E sottolinea l'importanza della strategia energetica
Dal primo ottobre, per le tariffe di luce ci sarà un rincaro dell’1,4%, mentre per il gas l’incremento è dell’1,1%
Sette priorità con l’obiettivo di ridurre di 15 miliardi l’anno la bolletta energetica e stimolare investimenti per 180 miliardi
Si sono chiusi oggi i lavori della 45° edizione dei Seminari sulle Emergenze Planetarie. Ecco le conclusioni
Per la bolletta energetica il nostro sistema imprenditoriale arriva a pagare fino al 40% in più rispetto ai diretti competitori. Si attendono segnali da parte del governo. Nel frattempo le imprese si uniscono in consorzi per avere maggiore potere contrattuale.
A un anno dall'addio all'atomo annunciato dalla Merkel, il piano per le autostrade energetiche procede a rilento. Crescono i timori per la dipendenza dall'estero
Viaggio fra le novità di MCE in corso a Fiera Milano fino al 30 marzo. Prodotti innovativi per il risparmio energetico: dai termosifoni che "scompaiono" al condizionatore che si regola con lo smartphone. Cambiare aria senza aprire le finestre risparmiando. Obiettivo casa classe A
Tutte le novità a Mostra Convegno Expocomfort, oltre 2.100 espositori in Fiera Milano fino al 30 marzo. Percorso speciale dedicato a 117 prodotti innovativi per la valorizzazione energetica degli edifici. Pierini: "Conferma dell’impegno delle aziende espositrici per la ricerca, col Percorso Efficienza & Innovazione facciamo emergere questa realtà"
L'authority invia proposte tecniche all'esecutivo sulla realizzazione delle liberalizzazioni, ma avverte: "Non bisogna sottovalutare i costi sociali e garantire l'equità". LEGGI il documento dell'Antitrust