Un notaio di Sassari si era visto ipotecare beni per milioni di euro dopo aver contratto un debito di 52mila euro. Ora i giudici condannano Equitalia a pagare all'uomo 40mila euro

Un notaio di Sassari si era visto ipotecare beni per milioni di euro dopo aver contratto un debito di 52mila euro. Ora i giudici condannano Equitalia a pagare all'uomo 40mila euro
Un imprenditore sardo di 58 anni si è tolto la vita pochi istanti prima che arrivasse l'ufficiale giudiziario a notificargli il pignoramento della sua abitazione
Lo Stato a caccia di gioielli e oggetti di valore. L'agente di Equitalia si presenterà in banca col fabbro per "scassinare" le cassette di sicurezza
Fate molta attenzione al pignoramento da parte Equitalia dei conti correnti. L'agenzia di recupero crediti infatti può di fatto pignorare il conto corrente dopo sessanta giorni dalla notifica della cartella di pagamento
Equitalia potrebbe abbandonare la riscossione dei tributi locali. Di fatto è dal 2012 che i Comuni dovevano provvedere ad affidare ad alcune società private la riscossione delle tasse, ma con diverse proroghe si è giunti al 2016, ultimo anno in cui Equitalia oeprerà in questo settore
Ancora novità sul fronte del fermo amministrativo delle auto. Di fatto la notifica sarebbe nulla nel caso in cui il fermo viene impugnato dal proprietario del veicolo contestando un difetto di notifica da parte di Equitalia
L'incubo di una famiglia con una ragazzina gravemente malata. La madre: "Se dovesse star male all'improvviso non saprei come fare per portarla al pronto soccorso". Eppure c'è una legge che vieta di pignorare i mezzi per i disabili
La società di riscossione potrà mettere le mani sui conti correnti degli italiani. Dall’esecutivo soltanto "no comment"
Se non c’è voglia di ridiscutere e di cambiare realmente quello che non va nella macchina di riscossione, allora sarebbe il caso di fare quello che si fa con un ramo secco: tagliarlo
Il fisco metterà in atto nuove strategie per facilitare la riscossione: tra queste ci sono gli accessi "massivi e a cadenze ravvicinate" all'anagrafe dei conti