Due plichi contenenti polvere sono stati recapitati a Piazza Affari e alla sede milanese di Equitalia. Undici persone in ospedale. Si tratterebbe solo di una bravata. Una terza busta al premier Monti a Milano
Equitalia ancora nel centro del mirino. Dopo il pacco bomba del 9 dicembre e il secondo plico sospetto consegnato alcuni giorni orsono, scoperta una busta contenente polvere da sparo. Non ci sono feriti
Il rapporto della questura non lascia dubbi l'ordigno era innescato a sfregamento e in grado di produrre una potente fiammata.

Un terzo pacco sospetto, dopo i due spediti a Equitalia e alla Deutsche Bank nei giorni scorsi, è stato trovato nella sede romana dell'agenzia
Il direttore della sede Marco Cuccagna è rimasto ferito e ha perso la falange di un dito. Rinvenuto nel plico un documento firmato dalla Fai, la Federazione anarchico informale. L'episodio potrebbe essere legato al plico inviato alla Deutsche Bank di Francoforte
Semplificata la struttura di riscossione in Equitalia Nord, Centro e Sud

Decine di giovani dei centri sociali e dell'area antagonista irrompono negli uffici di Equitalia, con fumogeni e urlando slogan contro la società di riscossione. A Torino cinque feriti negli scontri con le forze dell'ordine
Secondo i dati di Equitalia, nel 2010 la riscossione dei tributi è salita a 8,9 miliardi con una crescita del 15 per cento. Del totale il 20 per cento è stato recuperato dai grandi debitori. Da Lombardia, Lazio e Campania i maggiori incassi: solo a Milano recuperati circa 1,1 miliardi
Il maggiore sindacato bancario: «É stato calpestato il contratto nazionale. Siamo pronti a bloccare il lavoro del fisco»

Presentando i dati sull'evasione Befera, direttore dell'Agenzia delle Entrate, ha precisato che "il canone è una tassa come le altre". Nel 2010 sono stati recuperati 25,4 miliardi di euro tra imposte, tasse e contributi evasi