La Cina intensifica le manovre militari nel Mar Cinese Meridionale: la portaerei Fujian ha effettuato test avanzati, mentre nuove navi da sbarco anfibio dovrebbero essere entrate in servizio

La Cina intensifica le manovre militari nel Mar Cinese Meridionale: la portaerei Fujian ha effettuato test avanzati, mentre nuove navi da sbarco anfibio dovrebbero essere entrate in servizio
Gli esperti: "L'attività continua con intensità sostenuta". Le difficoltà di evacuare le zone più pericolose e gli edifici non a norma. Il Dpcm del 2016: smistare i residenti nelle altre regioni
I droni e le navi senza pilota fornirebbero dunque all'esercito cinese una "rete di distruzione" altamente efficiente e a basso costo sulla quale fare affidamento per fronteggiare gli Usa
Gli Usa hanno intenzione di inviare un lanciamissili a medio raggio in Giappone sfruttando la “scusa” delle esercitazioni militari con Tokyo
Erano previsti numeri molto più alti ma alle esercitazioni contro il bradisismo dei Campi Flegrei si sono ritrovate poche decine di persone. Musumeci: "Speriamo la gente si renda conto dell'importanza della partecipazione"
Il ministero della Difesa di Mosca ha annunciato l'inizio della prima fase delle manovre nel distretto militare meridionale. Coinvolte forze di terra, aeree e navali, equipaggiate con missili Iskander e Kinzhal
L'eventuale, mancata interpretazione di “Zapad” può derivare da una mala interpretazione del ruolo della Nato da parte dei paesi orientali dell'Alleanza, che non è vettore di sentimenti anti-russi.
Dopo l'attentato in cui ha perso la vita il leader separatista Alexander Zakharchenko, l'Ucraina dà il via a nuove esercitazioni militari congiunte con gli Usa nell'ovest del Paese
Il nuovo sistema di gestione dello stato è stato testato per la prima volta durante l’esercitazione Kavkaz-2016: in caso di guerra sarà il comando militare a guidare direttamente la Federazione Russa assumendo il controllo della polizia, delle forze sicurezza e di emergenza del Paese