L'intesa è la riproposizione di quella già fallita. Ricade sulle spalle di Beirut

L'intesa è la riproposizione di quella già fallita. Ricade sulle spalle di Beirut
Possibile l'invio di soldati in Ucraina. La Germania teme gli attacchi russi
Regolari, mercenari o stranieri: tutti sacrificabili per gli scopi russi
Giuramento solenne dei Sottotenenti delle Varie Armi appartentnti al 204° "Corso Volontà", davanti al Comandante per la Formazione Specializzazione e Dottrina dell’Esercito e al Generale Davide Scalabrin
Si è svolta nel Salone d’Onore dell’Accademia Militare di Modena la cerimonia di Giuramento per 147 Sottotenenti delle Varie Armi, dell’Arma Trasporti e Materiali, del Corpo di Commissariato, del Corpo degli Ingegneri e del Corpo Sanitario appartenenti al 204° Corso “Volontà”.
Gli Allievi del 237° Corso “Medaglia d’Oro al Valor Militare Tenente Colonnello Enrico Giammarco", della Scuola Militare "Nunziatella", hanno giurato davanti a numerose autorità la Fedeltà alla Repubblica Italiana
Alla presenza del Sottosegretario di Stato per la Difesa, Senatrice Isabella Rauti, del Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello e del Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carlo Lamanna, si è svolto oggi a Napoli il Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana degli Allievi del 237° Corso “Medaglia d’Oro al Valor Militare Tenente Colonnello Enrico Giammarco”.
Questa mattina, 16 novembre, in Piazza del Plebiscito a Napoli, gli Allievi del 237° Corso “Medaglia d’Oro al Valor Militare Tenente Colonnello Enrico Giammarco” hanno prestato Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, avvenuta di fronte alla Bandiera d’Istituto e suggellato con la lettura della tradizionale formula, pronunciata dal Comandante della Scuola Militare “Nunziatella”, Colonnello Alberto Valent
A dicembre saranno in tutto 800 sotto la Madonnina. De Corato: "E i vigili? Gabrielli li impieghi per la movida"
Presentato a Roma, alla presenza della Sen. Isabella Rauti, la 28a edizione del "CalendEsercito 2025". Il ricavato delle vendite sarà devoluto all’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani e i Militari di Carriera dell’Esercito