Il fiume Lambro ha già raggiunto l'altezza di 1,90 centimetri ma è sotto controllo. Molte le chiamate a vigili del fuoco e Protezione civile
esondazione Seveso
(Agenzia Vista) Milano, 15 maggio 2020 Maltempo a Milano, interventi nei vigili del fuoco Sono più di 100 gli interventi dei vigili del fuoco già effettuati la notte scorsa a Milano per le forti piogge che hanno colpito il capoluogo e il territorio provinciale provocando in alcune zone l’esondazione del Seveso e del Lambro. Le squadre sono ancora al lavoro per allagamenti, alberi caduti e soccorsi ad automobilisti nei sottopassi. Ancora 100 le richieste di soccorso da evadere. / Vigili del Fuoco Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
		
(Agenzia Vista) Milano, 15 maggio 2020 Nubifragio su Milano, esonda il fiume Seveso Nella notte violente piogge a Milano hanno causato l'esondazione per 5 ore nella zona del quartiere Niguarda. Le immagini dei social /Twitter Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
		
Si registrano allagamenti in diverse zone; sotto osservazione anche il fiume Lambro
Lo straripamento del fiume Seveso è avvenuto verso le ore 6; sotto osservazione anche il Lambro. Il Comune ha provveduto ad attivare il COC
		
I cittadini di Niguarda sanzionati per le vetture parcheggiate sui marciapiedi nelle ore dell'allarme maltempo. Palazzo Marino: "Multe ingiuste, le toglieremo"
Il governo ha promesso 50 milioni. Comuni e comitati contro le vasche di contenimento dell'acqua