Il vice Presidente americano JD Vance alla conferenza di Monaco ha formulato più domande che risposte. Ora la risposta tocca all'Europa e da questa dipenderanno non solo i rapporti transatlantici, ma in generale gli equilibri del mondo futuro

Il vice Presidente americano JD Vance alla conferenza di Monaco ha formulato più domande che risposte. Ora la risposta tocca all'Europa e da questa dipenderanno non solo i rapporti transatlantici, ma in generale gli equilibri del mondo futuro
Quando JD Vance, vice presidente in missione, sostiene che l'Europa sta rinnegando i suoi principi democratici, tanto da mostrare paura verso i propri elettori, non dice una bestialità
Il ministro: "Solo così si può evitare la guerra commerciale"
La verde costa 11 cent in più della media Ue
L'estrema destra avanza e l'asse Afd-Musk scalda l'Ue. Un caso le parole dell'ex commissario Breton: "Pronti a intervenire in Germania"
La Commissione approva il percorso di riduzione del debito e la finanziaria 2025. L’Italia è la nazione che ha ricevuto il finanziamento maggiore: 122 miliardi di euro, pari al 63% della dotazione complessiva di 194,4 miliardi di euro
L'ex cancelliera in un'intervista ricostruisce i rapporti col Cavaliere e lo riabilita (in ritardo): "Era un europeista, non fui io a farlo cadere"
Il clima è quello tipico del terrore. Un clima che diventa sempre più pesante e più cupo. Dobbiamo avere paura? Certo. Eccome. Avremmo dovuto avere paura molto prima
Dai comunisti ad Halloween passando dal suicidio digitale: la settimana raccontata in parole
Intervista ad Alain de Benoist. Il filosofo francese parla al festival "Radici" dei rischi di una globalizzazione che passi unicamente dall'economia