Il nostro letargo è durato decenni. L'Europa ha scelto la comodità a scapito del potere. Ha rinunciato allo sforzo, all'innovazione, al rischio, a tutte le condizioni che rendono possibile la libertà

Il nostro letargo è durato decenni. L'Europa ha scelto la comodità a scapito del potere. Ha rinunciato allo sforzo, all'innovazione, al rischio, a tutte le condizioni che rendono possibile la libertà
L’Europa non è pronta ad affrontare un conflitto su larga scala: esercito e marina sotto organico, all'aeronautica servono più aerei
L'Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha approvato Winlevi, un farmaco a base di clascoterone. Cosa c'è da sapere su questo nuovo trattamento che potrebbe rivoluzionare la terapia
Oggi gli asiatici ci mangiano letteralmente nel piatto tutti i giorni, di più proprio Cina, India e Vietnam che stanno fuori dai top 25. Insomma, il quadro è: noi ricchi ma non forti, altri meno/poco ricchi ma molto forti
Pesano viaggi in aumento e carenza di personale. E solo il 15% chiede un rimborso
La Francia è il "principale avversario" di Mosca in Europa secondo il Capo di stato maggiore francese Thierry Burkhard. Azioni guerra ibrida, spionaggio e sabotaggio mettono in allerta Parigi
La conferma di un'Europa senza Papa, che necessariamente rappresenta per la Chiesa una periferia quasi irrimediabilmente perduta sotto i colpi di una secolarizzazione difficilmente invertibile, arriva in un momento storico complicato per il Vecchio Continente
Noi obbediamo solo ai diritti umani, l’uomo in generale ha sconfitto il buon cittadino. Oggi ogni forma di mediazione politica e sociale è in declino: perché in nome dei "principi universali" ci cancelliamo
Vent'anni fa l'elezione al soglio di Pietro del teologo tedesco che volle chiamarsi come il santo da Norcia per..
La commissaria europea prova a sdrammatizzare consigliando ingredienti per la pasta alla puttanesca nel kit di emergenza.
È subito polemica