Europa

Il nostro letargo è durato decenni. L'Europa ha scelto la comodità a scapito del potere. Ha rinunciato allo sforzo, all'innovazione, al rischio, a tutte le condizioni che rendono possibile la libertà

José María Aznar
Europa, basta con le illusioni: la libertà non è gratis

Oggi gli asiatici ci mangiano letteralmente nel piatto tutti i giorni, di più proprio Cina, India e Vietnam che stanno fuori dai top 25. Insomma, il quadro è: noi ricchi ma non forti, altri meno/poco ricchi ma molto forti

Pier Luigi del Viscovo
I ricchi europei non hanno più fame

La conferma di un'Europa senza Papa, che necessariamente rappresenta per la Chiesa una periferia quasi irrimediabilmente perduta sotto i colpi di una secolarizzazione difficilmente invertibile, arriva in un momento storico complicato per il Vecchio Continente

Marco Zucchetti
Un'Europa diventata periferia del mondo

Noi obbediamo solo ai diritti umani, l’uomo in generale ha sconfitto il buon cittadino. Oggi ogni forma di mediazione politica e sociale è in declino: perché in nome dei "principi universali" ci cancelliamo

Redazione
La fine della democrazia


La commissaria europea prova a sdrammatizzare consigliando ingredienti per la pasta alla puttanesca nel kit di emergenza.
È subito polemica

Maria Cristina Bellelli
La "puttanesca" che ti salva la vita
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica