La decisione dell'Iran arriva dopo l'intensificarsi delle pressioni internazionali su Teheran in merito al piano di sviluppo nucleare
export
Pechino avrebbe gli strumenti per bilanciare il rallentamento delle esportazioni. Ma ci contraccolpi potrebbero essere più duri di quanto si pensi
Si è aperto a Milano il Mido, salone di riferimento del settore. Fra le novità di tendenza le montature in legno, quelle da nerd, quelle stile burleque anni Cinquanta e quelle in corno di bisonte
Nel polo di Rho-Pero dal 6 al 9 marzo la manifestazione con le collezioni del prossimo inverno, in un’atmosfera glamour. La manifestazione, insieme a Mido (occhialeria dal 4 al 6 marzo) e contemporanea a Micam (scarpe) e Mifur (pellicce), è la bandiera di ALL-ACCESSories, settimana dedicata all’accessorio che raccoglie, sotto un unico nome, e nelle medesime date, le fiere leader mondiali di tutto ciò che completa il settore abbigliamento
Dopo il calo del 20,9% registrato nel 2009, le esportazioni italiane di beni tornano a crescere: Quest'anno il picco del + 10,3% e un tasso medio del 7,4% nel prossimo biennio (+8,1% nel 2011 e +6,7% nel 2012). Il pieno recupero rispetto ai valori pre-crisi è atteso nel 2013
Gli aiuti all'Irlanda, i rumors sul Portogallo, le politiche ruggenti della Fed e il timore della speculazione. Crolla l'euro e migliorano le esportazioni. L'analista: "E' un tentativo tedesco di egemonizzare l'Ue"
Ad agosto le esportazioni sono aumentate del 31,5%: rialzo annuo più alto dal maggio 1995. Bene anche le importazioni
Secondo lo studio di Assocamerestero la Penisola si conferma tra i grandi esportatori europei dopo la Germania
Le esportazioni tornano per la prima volta in "territorio positivo" da settembre 2008 e segnano una crescita dell’1% su base annua. Tra i vari prodotti, l’export di autoveicoli segna un rialzo del 14,7%