Tuttofood: nuovi mercati per rispondere alla crisi. I settori dolciario e dell'olio di qualità conquistano nuove quote di mercato. E dagli Stati Uniti altre opportunità con l'apertura allimportanzione di salumi a breve stagionatura
Tuttofood: nuovi mercati per rispondere alla crisi. I settori dolciario e dell'olio di qualità conquistano nuove quote di mercato. E dagli Stati Uniti altre opportunità con l'apertura allimportanzione di salumi a breve stagionatura
Unaprol a Sorrento per il "Sirena d'oro" fa il punto sul settore. Esportazioni in crescita del 3,5% rispetto al 2011. Gli oli di maggior pregio concorrono al 70% delle vendite all'estero. Il made in Italy vola soprattutto verso Usa, Germania e Giappone. Ma anche verso Cina e Russia.
Nei quattro giorni dell'evento stappate 24mila bottiglie e serviti 160mila bicchieri. Il presidente di Unioncamere: "La Lombardia ora viene percepita come regione legata alle produzioni agricole"
A Vinitaly una delegazione di alto livello di Pechino. Il mercato oggi è l'ottavo per importanza. Vale 4 milioni e mezzo ma ha enormi prospettive di crescita
Si è chiusa a Milano la 43esima edizione del Mido, il salone dell'occhialeria. La produzione nazionale cresce grazie alla domanda estera e tocca il fatturato record di 2.800 milioni. Il materiale naturale guadagna in robustezza e flessibilità. Ma diventa alla portata di tutti al made in China
Lo scorso settembre segna una battuta d’arresto: le esportazioni scendono del 4,2% su base annua
Nel 2011 l'export è aumentato del 30,4% a fronte di una flessione in Italia del 3%. Il presidente dell'Aimpes, Giorgio Cannara: l'appeal del made in Italy forte opportunità di business all'estero, soffrono i produttori di fascia media e medio bassa poco internazionalizzati
Il record americano: 3,3 chili di spazzatura per cittadino, al giorno. E i container di rifiuti sono i più numerosi a sbarcare nei porti cinesi. Mentre da Pechino arrivano i computer...
Edizione 101 per la Mostra internazionale di pelleteria e accessorio in Fiera Milano dal 4 al 7 marzo. Le collezioni autunno - inverno 2012-13, con i nuovi marchi, le sfilate. Ecco come saranno le borse. Nel 2011 +30% per l'export del made in Italy. L'impegno contro i falsi