famiglia

Cresce nel 2009, insieme all’indebitamento, la difficoltà delle famiglie di far fronte agli imprevisti. L'Istat: "Rispetto al 2008 cresce inoltre il numero di famiglie che sono state in arretrato con debiti diversi dal mutuo e quelle che si sono indebitate"

Redazione
Una famiglia su 3 a rischio con spese impreviste

La Moratti studia le mosse per opporsi alla sentenza del tribunale che favorisce 25 famiglie di Triboniano. Intanto la Lega chiede la testa di don Colmegna: "Ora basta, chiudiamo i rubinetti alla Casa della carità"

Chiara Campo
Case ai nomadi, il Comune pronto al ricorso

Quella lorda è stimabile in circa 9.448 miliardi, quella netta a 8.600 miliardi, corrispondenti a circa 350mila euro in media per ogni famiglia. Secondo stime preliminari, però, nel primo semestre 2010 la ricchezza netta sarebbe diminuita dello 0,3% in termini nominali

Diana Alfieri
Bankitalia: nel 2009 sale la ricchezza media delle famiglie

Il rapporto della Banca d'Italia evidenzia che, al confronto con gli altri Paesi, le nostre famiglie risultano meno indebitate, ma c'è una distribuzione delle ricchezze disomogenea. Il 41% dei debiti delle famiglie nei mutui per l’acquisto della casa

Redazione
L'analisi di Bankitalia: 
il 45% della ricchezza  
al 10% delle famiglie
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica