La crisi si fa sentire sulle famiglie italiane. Record negativo dall'inizio delle serie storiche: il reddito disponibile in valori correnti è diminuito del 2,8% rispetto al 2008
Un operaio 24enne, Luca Bedore, ha ucciso a coltellate la fidanzata Luana Bussolotto (27) al culmine di una violenta lite. I due erano andati a convivere poche ore prima: stavano finendo la ristrutturazione
Uno studio condotta dalla Società Italiana di Medicina generale rivela che il 27 per cento degli assistiti soffre di malattie potenzialmente associate a dolore cronico. In Italia ancora bassa la percentuale delle prescrizione di oppioidi rispetto all amedia europea.

Il reddito disponibile delle famiglie italiane si è concentrato in media per circa il 53% nelle regioni del Nord. I dati dell'Istat mostrano una crescita media annua simile intorno al 3,2%. In cima alla classifica l’Emilia-Romagna, che segna un +4%
Nel biennio 2006-2008 il reddito medio delle famiglie ha segnato -4% in termini reali. E il 10% possiede il 45% della ricchezza delle famiglie. Sempre più persone ricorrono alla forma dell'indebitamento: 27,8%
Il premier all'inaugurazione della Pedemontana: "Nonostante la crisi internazionale e tanti Paesi in difficoltà, l'Italia se la cava meglio di altri. Noi abbiamo tagliato le imposte: via l'Ici e 2 miliardi alle imprese. Sosteniamo le famiglie e chi ha perso il lavoro"
L'accordo siglato tra Abi e associazioni dei consumatori prevede la sospensione delle rate sui prestiti per 12 mesi. Quindi, a partire da lunedì, basterà presentare la domanda allo sportello della propria banca, anche se non tutti gli istituti di credito hanno già aderito
Il carico fiscale per le famiglie italiane è tra i più alti di tutta la Uelo denuncia l’Ufficio Studi della Cgia di Mestre. Un peso eccessivo "soprattutto per quelle monoreddito, che costituiscono quasi la metà dei nuclei familiari italiani"
L'istituto di statistica lancia l'allarme: il reddito disponibile delle famiglie italiane si è ridotto negli ultimi 12 mesi, insieme ai consumi (-1,5%). Segnali positivi dalla Bce: "C'è la ripresa globale". Monito di Benedetto XVI: "C'è instabilità sociale"
Ricordando Caritas in veritate, il Santo Padre lancia un nuovo appello: "Umanità ancora segnata dalla crisi che ha colpito l’economia mondiale e ha provocato una grave e diffusa instabilità sociale". Poi avverte: "In Europa ostilità e disprezzo contro la religione". E invita ad attingere alle radici cristiane