FederlegnoArredo

Dalla collaborazione tra federlegnoArredo e Università di Trento nasce "H-Iam" innovativa tipologia di connessione per la bioedilizia che aumenta ulteriormente il livello di sicurezza

Alberto Taliani
Edifici in legno, arriva un nuovo brevetto antisismico

Dal 23 al 25 novembre 109 brand italiani all' Exhibition Center nelle aree Classic, Design e xLux. Il SaloneSatellite lancia i designer emergenti. Master Classes con grandi architetti. "Piazza italiana" con eccellenze del nostro Paese. La mostra fotografica "Italian Interiors from 1925 to the Present Day". Cina settimo mercato per l'export di mobili e illuminazione made in Italy

Alberto Taliani
Salone del Mobile a Shanghai, design e lifestyle italiano alla conquista della Cina

Presentato in commissione Bilancio dalla senatrice Fabbri per modificare il limite del 50% introdotto nella manovra. La sostituzione di infissi e schermature in 5 anni ha generato investimenti per oltre16 milioni di euro. Orsini (FederlegnoArredo): "Vulnus da sanare per favorire la riqualificazione energetica e evitare il calo della domanda"

Alberto Taliani
Ecobonus, emendamento per riportare le detrazioni al 65%

L'export dell'industria del dormire nel 2106 ha registrato un incremeno dell'1,2% e del 5% nei primi sei mesi di quest'anno. Fabio Formenti: "Il tema dell'economia circolare può costituire un filiera virtuosa anche dal punto di vista del ciclo di vita dei prodotti"

Alberto Taliani
Qualità e cultura, così cresce il bedding italiano che punta ​sul riciclo dei materassi

Presentato al Parlamento Europeo primo rapporto Fla dedicato al settore. Tra le richieste di Federlegno Arredo: l'etichetta "made in" con la carta d'identità del mobile, il sostegno all'industria creativa e alle fiere per l'internazionalizzazione

Alberto Taliani
Orsini a Bruxelles: "La Ue tuteli il legno arredo"

Incontro tra il presidente di FederlegnoArredo e imprenditori in una regione con 8mila imprese che fatturano 6,5 miliardi (3,2 di export). Emanuele Orsini: "Il governo attui politiche economiche e industriali che ci consentano di competere ad armi pari nel mondo". Matteo Zoppas: "Modelli innovativi per entrare in nuovi mercati"

Alberto Taliani
Legno arredo, il Veneto laboratorio di crescita
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica