
La filiera cresce del 14,1% rispetto al 2019. Il presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin: "Traguardo prestigioso, frutto di investimenti e innovazione ma caro energia e materie prime rischiano di invertire il trend". Il peso su vendite di arredamento e import di legname della crisi russo-ucraina

Iniziativa di Assarredo con Indicam per difendere la proprietà intellettuale. La presidente Maria Porro: "Vogliamo fornire alle aziende gli strumenti e i contributi di cui possono disporre per investire nelle forme di protezione e tutela del made in Italy riconosciutio e apprezzato in tutto il mondo"

Il presidente di FederlegnoArredo Claudio Feltrin: "Norma da modificare perché escluderebbe l’edilizia in legno che occupa più di 10.000 addetti con regolare contratto nazionale del lavoro legno, genera 4 miliardi di fatturato all’anno ed è considerata un asset strategico nella transizione ecologica"

Va avanti il progetto che prevede la formazioni di 11 nuove figure per le aziende. Barbara Minetto: "Dobbiamo passare dall'alternaza scuola-lavoro a un'alleanza per il lavoro". Angelo Luigi Marchetti: "Cercando di anticipare i nuovi bisogni delle imprese stimolando anche la filiera formativa a sviluppare percorsi adeguati alle sfide in atto"

Il presidente di FederlegnoArredo, Claudio Feltrin: "Finita la fase transitoria, il Gorverno provveda a rivedere la norma. Preoccupati che nella proposta correttiva si perda la possibilità di prevedere almeno una cessione tra soggetti privati della stessa filiera e che lo sconto in fattura per i piccoli interventi diventi inapplicabile”

Il presidente Claudio Feltrin: "La decisione di escludere Iva, posa e oneri, tenendo conto anche dell'aumenti dei costi di materie prime ed energia conferma che il nostro obiettivo era condivisibile e corretto per non bloccare la spinta propulsiva dell’edilizia e mettere un freno alle frodi"

Il presidente Claudio Feltrin: "Il Mite sembra ignorare i consistenti aumenti dei prezzi delle materie prime e i costi dell’energia, ma inserisce in quel massimale il costo dell’Iva e quello della posa che varia in modo consistente. Per contrastare le frodi si bloccherà l’effettiva fruizione dei bonus edilizi"

Siglato da Mite - Dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti verdi - FederlegnoArredo, Alleanza delle Cooperative italiane Pesca e l’associazione ambientalista Marevivo

Il presidente di FederlegnoArredo: "Risulta a tutti evidente la sproporzione fra l’incidenza che il rincaro energetico ha sulle aziende e sulla loro tenuta e le misure previste"

Il presidente Claudio Feltrin: "Tornare indietro sulle decisione prese getterebbe imprenditori e famiglie nel caos più completo bloccando un settore trainante per l’intero Paese come lo è l'edilizia”
