Le due Coree hanno avviato i progetti per unire strade e ferrovie dopo la pace. Ma l'obiettivo sembra essere più ambizioso: collegare la Corea all'Europa tramite la Transiberiana
Le due Coree hanno avviato i progetti per unire strade e ferrovie dopo la pace. Ma l'obiettivo sembra essere più ambizioso: collegare la Corea all'Europa tramite la Transiberiana
Un sensore rileverà il movimento delle palpebre, riuscendo a capire se il macchinista è vigile. In caso contrario scatteranno un allarme e il freno di emergenza
Per la prima volta i parenti degli ebrei trasferiti nei campi di sterminio riceveranno un risarcimento dalle ferrovie
L'azienda, proprietaria dei terreni, dice no alla costruzione di luoghi di culto. Critiche bipartisan da FI e PD
L'organizzazione giovanile del Partito Socialista Svizzero ha lanciato un'iniziativa per l'abolizione della prima classe sui treni della Confederazione, affermando che lo spazio non deve essere un privilegio per ricchi.
All'indomani del viaggio inaugurale del Frecciarossa Genova-Milano, i parlamentari grillini ribadiscono il loro proposito di bloccare il Terzo valico
L'Italia vista dai vagoni recuperati: fino al 9 aprile un tour lungo le tratte "dimenticate"
Presentata un'interrogazione ai ministri Padoan e Delrio. La polemica con l'ad: "Sicuro che siano solo 700 le persone interessate dagli aumenti?"
Potenziate le tratte Milano-Roma, più collegamenti e sconti per tutti