Non solo militari, debuttano anche i camici bianchi. Un 2 giugno post-Covid

Non solo militari, debuttano anche i camici bianchi. Un 2 giugno post-Covid
Non può esserci una Festa della Repubblica senza la sfilata delle forze armate, l'omaggio a chi difende i confini della Patria ed interviene a spegnere focolai pericolosi nel mondo
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della Festa della Repubblica, ha sottolineato la necessità della pace e l'importanza della diplomazia
Il capo dello Stato cita il brano di De Gregori per dare un'iniezione di fiducia agli italiani: "Costruire il futuro come il 2 giugno di 75 anni fa Il Paese non è fermo". Il richiamo su morti sul lavoro, evasione e diseguaglianze tra i sessi
I militari in parata nel giorno della festa della Repubblica sarebbero "ingombranti" stando al giudizio di Ascanio Celestini, attore e regista
Il sindaco al murale dell'Ortica dedicato alla nascita della Repubblica
L'ultimo discorso di Sergio Mattarella per il 2 giugno in qualità di presidente della Repubblica ha fatto leva sull'orgoglio e la solidarietà del Paese
Il capo dello Stato nella città dove è partita l'emergenza. "È tempo di impegnarsi senza polemiche e distinzioni"
La manifestazione dei Gilet Arancioni in Piazza del Popolo con l'ex-generale Antonio Pappalardo.
In occasione della Festa della Repubblica gli italiani non rinunciano a una passeggiata su via dei Fori Imperiali, dove ogni 2 Giugno si tiene la parata militare che quest'anno non si è potuta fare a causa dell'emergenza covid. Ecco come gli italiani vedono la Festa del 2 Giugno in questo anno particolare