Dopo il lockdown di questi mesi a causa del quale la Capitale è rimasta deserta, il celebre monumento torna a vivere circondato da cittadini che vogliono immortalare la sua bellezza

Dopo il lockdown di questi mesi a causa del quale la Capitale è rimasta deserta, il celebre monumento torna a vivere circondato da cittadini che vogliono immortalare la sua bellezza
(Agenzia Vista) Codogno, 02 giugno 2020
2 Giugno, Mattarella: "Oggi a Codogno si ritrova la Repubblica"
"La celebrazione del 2 giugno ha luogo quest'anno qui, a Codogno e, idealmente, nei tanti altri luoghi in cui il dolore ha colpito il nostro popolo e dove conto di recarmi in altre prossime occasioni. In questi luoghi si ritrova oggi la Repubblica". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso a Codogno per le celebrazioni del 2 Giugno. / Quirinale
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
(Agenzia Vista) Codogno, 02 giugno 2020
2 giugno, Mattarella accolto dagli applausi a Codogno, lui saluta da lontano
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha partecipato alle celebrazioni del 2 Giugno da Codogno. / Quirinale
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Il premier su Facebook, nel giorno della Festa della Repubblica, ha parlato dei sacrifici personali, sociali ed economici che tutti stiamo affrontando
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato al cimitero monumentale di Codogno, dove si trovano le 260 salme per l'epidemia del Coronavirus
Mattarella alle celebrazioni della Festa della Repubblica: "La crisi non è ancora finita". Poi la visita a Codogno: "Da qui riparte l'Italia del coraggio"
(Agenzia Vista) Roma, 02 giugno 2020
Le Frecce Tricolori volano nel cielo di Roma per la Festa della Repubblica
Le celebrazioni per la Festa della Repubblica in Piazza Venezia. Il Presidente Sergio Mattarella si è recato al monumento dedicato al Milite Ignoto deponendo una corona di fiori. Senza la parata militare per l'emergenza Coronavirus, la celebrazione è stata accompagnata dal consueto passaggio delle Frecce Tricolori.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona all'Altare della Patria in occasione della festa del 2 giugno. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, anche il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, e il presidente del Senato, Elisabetta Casellati. Le Frecce Tricolori hanno poi sorvolato la capitale. La cerimonia è avvenuta rispettando le distanze di sicurezza e tutti i presenti indossavano la mascherina
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona all'Altare della Patria in occasione della festa del 2 giugno. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, anche il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, e il presidente del Senato, Elisabetta Casellati. Le Frecce Tricolori hanno poi sorvolato la capitale. La cerimonia è avvenuta rispettando le distanze di sicurezza e tutti i presenti indossavano la mascherina
Di chi è il milite ignoto? Di tutti e di nessuno. Di chi lo ha pianto, certo. Di madri e padri che hanno perso un figlio in guerra. Di una madrepatria, quando c'è. Di chi se lo ricorda