Il settimo episodio della saga ha per protagonisti un militare cacciato dall'esercito e una archeologa
Il settimo episodio della saga ha per protagonisti un militare cacciato dall'esercito e una archeologa
L'aristocratico francese, rimasto paraplegico per un incidente in parapendio e ispiratore del film "Quasi Amici", è morto in Marocco a 72 anni
E poi venne la malattia. Una di quelle che non perdonano neanche se ami davvero
Il successo con la Trilogia del dollaro di Sergio Leone, il boom del western e l’antieroe burbero, ma anche l’amore per i biopic e per le storie scomode: semplicemente uno degli ultimi grandi maestri di cinema
In "A good person", con Florence Pugh, s'intrecciano tragedie e denuncia delle dipendenze da farmaci
“Rapito” ripercorre la storia di Edgardo Mortara, il bambino ebreo che nel 1858 fu strappato alla sua famiglia per essere allevato da cattolico sotto la custodia di Papa Pio IX
Detroit è un film duro che racconta con dovizia di particolari una delle pagini più violente della storia degli Stati Uniti
Dal provocatore par excellence Lars von Trier all'audacia di Gaspar Noè: tra "walkouts" e controversie, le più grande polemiche della storia della kermesse cinematografica
Il regista rievoca in "Rapito" la storia di un bambino ebreo che fu allevato come cattolico
Era il decimo anno del pontificato più lungo della Storia. Edgardo Mortara, un bambino ebreo battezzato di soppiatto dalla governante che lo credeva morente, viene prelevato da una delegazione vaticana