MONACO YACHT SHOW Anche a Montecarlo in vetrina l’eccellenza italiana: da Azimut-Benetti a Sanlorenzo, da Ferretti a Perini. «Fortissimo» e «Virage», rispettivamente di 145 e 88 metri. Sono i due nuovi progetti di Fincantieri nel settore della cantieristica navale di lusso dopo il varo (nello scorso agosto) del 134 metri «Serene», l’imbarcazione più grande costruita in Italia e tra le prime dieci al mondo
Per la «Costa Favolosa», la più grande nave da diporto battente bandiera italiana, l'investimento ha superato i 500 milioni di euro.

Durante l'incontro tra i sindacati e il ministro allo Sviluppo economico, l'ad Bono ha annunciato il ritiro del piano che prevedeva il taglio di 2.550 posti di lavoro: "Così saranno esorcizzate le tensioni". Subito dopo si è sciolto il corteo di oltre duemila metalmeccanici
Il ministro Romani: "C’è la necessità di trovare delle ipotesi di riconversione e di ristrutturazione condivise. Sino a quel momento i cantieri non si chiudono". Intanto prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori di Sestri Ponente e di Riva Trigoso
Continuano le manifestazioni degli operai per il taglio di 2.500 posti di lavoro nei cantieri navali di Sestri Ponente e Castellammare di Stabia. Occupata la Circumvesuviana a Napoli e la Circonvallazione di Palermo. Il sindaco di Castellammare: "In atto azioni sovversive, serve l'intervento dell'esercito". La prostesta degli operai: Guarda il video
L'azienda ha annunciato la chiusura dei due stabilimenti: 2.500 posti a rischio. Immediate le proteste. Un centinaio di lavoratori dello stabilimento Castellammare ha bloccato la statale Sorrentina. A Genova assalto alla prefettura: tensione con la polizia. Due feriti. Guarda le foto
Il giudice monocratico del tribunale di Palermo ha inflitto tre condanne per omicidio colposo plurimo e lesioni gravi colpose. Sette anni e mezzo a Luciano Lemetti, sei anni a Giuseppe Cortesi, tre ad Antonino Cipponeri. Applicato il condono di pena di tre anni
La controllata statunitense dell'azienda italiana costruirà una nave oceanografica e fornirà 30 nuove imbarcazioni alla Guardia Costiera.

In arrivo le nuove unità della flotta; la prima si chiama «Costa deliziosa» e naviga verso l'India (verrà inaugurata ufficialmente a Dubai). La società si propone sul mercato con un ambizioso piano di investimenti che ne rafforza sempre più la leadership nazionale

Nasce Seastema, società per l'automazione dei processi nel settore navale
