Flat tax, reddito minimo di cittadinanza e salario minimo garantito. Sono queste le tre diverse ricette economiche che il centrodestra, il Movimento Cinquestelle e il Pd propongono agli elettori in vista delle Politiche del 4 marzo prossimo

Flat tax, reddito minimo di cittadinanza e salario minimo garantito. Sono queste le tre diverse ricette economiche che il centrodestra, il Movimento Cinquestelle e il Pd propongono agli elettori in vista delle Politiche del 4 marzo prossimo
L’ex presidente di Ibm Italia, Nicola Ciniero: "Mettiamo le imprese al centro del rilancio del Paese"
La flat tax è il mezzo giuridico-economico più auspicabile per contrastare l'evasione fiscale ed aumentare così il gettito economico per lo Stato
Boccia approva la ricetta per il nuovo sistema fiscale proposta dal centrodestra: "Adesso l'Italia deve guardare al futuro"
Silvio Berlusconi prosegue nella sua campagna elettorale in vista del voto del prossimo 4 marzo e spiega i benefici della flat tax
Un'unica aliquota al 23% per tutti, famiglie e imprese. Si applicherà solo sopra i 12mila euro di reddito. Il Cav: "Così riparte l'economia"
Un'unica aliquota al 23% per tutti, famiglie e imprese. Si applicherà solo sopra i 12mila euro di reddito. Il Cav: "Così riparte l'economia"
L'aspetto più importante della rivoluzionaria proposta è che si comincia a pagare l'imposta sul reddito solo al disopra di una significativa quota esente
Salvini rilancia: "Il vincolo del 3% va superato, ha portato fame e povertà". Poi annuncia: "L'obiettivo è portare la flat tax al 15% durante il quinquennio"
Berlusconi da Bruxelles spiega i costi della sua "rivoluzione fiscale": "100 miliardi. Coperture fino a 270 miliardi"