foibe

Nel porto vecchio di Trieste c’è un magazzino “speciale”. Le mura sono logorate da salsedine ed umidità ma, sulla facciata, si legge ancora il numero “18”. Divenuto famoso grazie allo spettacolo di Simone Cristicchi, questo luogo metastorico custodisce le masserizie dei nostri connazionali costretti a scappare alla fine della seconda guerra mondiale da Istria, Fiume e Dalmazia per sfuggire alla pulizia etnica e per non rinnegare la propria italianità

Elena Barlozzari
Magazzino 18: quello che resta degli esuli italiani

Il centrodestra protesta per la presenza della storica negazionista Alessandra Kersevan e Giorgia Meloni attacca il presidente Sergio Mattarella che rinuncia a presenziare la cerimonia in ricordo alle vittime delle foibe a Basovizza

Francesco Curridori
La sinistra nega ancora l'esistenza delle foibe

Berlusconi: "Quando nel 2004 istituimmo il Giorno del Ricordo sentivamo il dovere di mantenere viva l'attenzione su una dolorosa e tragica vicenda che non è di pochi, ma che riguarda l'intero popolo italiano. Non solo le vittime delle foibe ma anche l'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati"

Raffaello Binelli
Foibe, Berlusconi: "Conservare il ricordo di una tragedia italiana"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica