Insetti che convivono con batteri e funghi. In alcuni formicai veri laboratori di microbiologia
Insetti che convivono con batteri e funghi. In alcuni formicai veri laboratori di microbiologia
La Ue ha contestato all'Italia di non aver notificato alla Commissione e agli altri Stati membri "il rilevamento precoce dell'insetto esotico invasivo"
Esiste un fenomeno molto particolare osservato nelle formiche, chiamato: "la spirale della morte". Una sorta di suicidio collettivo che avviene seguendo il leader. Ecco perchè accade
Un raro video sullo strano fenomeno della "spirale della morte delle formiche" che ha affascinato per anni gli scienziati. Si tratta di una caratteristica comportamentale dove le formiche legionarie si ritrovano a girare in cerchio senza sosta, fino a non poter più uscire dalla spirale e morire. Un comportamento dovuto all'organizzazione sociale di acune specie di questi insetti Imenotteri.
Al momento sono 88 i nidi di Solenopsis invicta in Sicilia. I ricercatori lanciano l'allarme invasione
La scoperta fatta dalla moglie di un paziente 86enne ricoverato all'ospedale Pertini della Capitale
Alcuni scienziati hanno "contato" le formiche presenti nel mondo: ecco l'importanza del loro ruolo nell'ecosistema e tutte le funzioni benefiche che compiono
Finiti nel fascicolo della procura del capoluogo campano manager e sanitari per le condizioni igienico-sanitarie precarie nel nosocomio campano. Le indagini, partite nel 2017, sono state portate avanti anche durante la pandemia
Il fenomeno ha letteralmente sconvolto i cittadini che si sono ritrovati ad assistere alla scena. L'entomologo: "Questo è il loro modo di riprodursi"