Flavio Briatore, Alex Zanardi, Charles Leclerc, sono solo alcuni dei personaggi che hanno espresso il loro cordoglio per la morte di Niki Lauda
Flavio Briatore, Alex Zanardi, Charles Leclerc, sono solo alcuni dei personaggi che hanno espresso il loro cordoglio per la morte di Niki Lauda
"Amici da 50 anni, abbiamo iniziato insieme da ragazzi, lui giovanissimo pilota con la Ferrari, io giovanissimo direttore sportivo"
Niki Lauda, tre volte campione di Formula 1, imprenditore e dirigente sportivo, si è spento oggi dopo aver lottato a lungo tra la vita e la morte
Niki Lauda è morto a 70 anni. L'ex pilota austriaco, tre volte campione del mondo, due volte campione del mondo con la Ferrari 1975 e 1977, una con la McLaren nel 1984, non ha superato la sua ultima battaglia contro quei polmoni martoriati nell'incidente al Nurburgring del 1976. A darne notizia la famiglia con una nota in cui scrive che "con profonda tristezza annunciamo che il nostro amato Niki e' morto pacificamente con la sua famiglia accanto lunedì"
La commozione della Ferrari per la morte di Niki Lauda. Il Cavallino Rampante è tra i primi a ricordare il campione austriaco con cui vinse due mondiali di Formula 1
Secondo voci riportate da Alberto Antonini, nell'estate dovrebbe esserci una nuova e piccola rivoluzione a Maranello, con il ritorno di alcuni tecnici già conosciuti in Ferrari
Formula Uno, Hamilton ha polverizzato la concorrenza nel gp di Spagna, mettendosi alle spalle il collega Bottas e Verstappen. Notte fonda per la Ferrari con Vettel quarto e Leclerc quinto: dominio incontrastato delle Mercedes
Venticinque anni sono passati da quel terribile weekend di Imola: probabilmente la pagina più nera mai stata scritta nella Formula 1 moderna
In un comunicato odierno, il Circus di Formula 1 ha confermato l’accordo di massima con il circuito di Monza fino al 2024
Valterri Bottas ha vinto il gran premio di Baku davanti al collega di scuderia Lewis Hamilton. Terzo posto per Vettel, quinti posto per Charles Leclerc