Pietre miste a fanghiglia stanno scendendo dalla montagna, quasi come una colata lavica. Al lavoro dalla scorsa notte ci sono i vigili del fuoco con alcuni abitanti e il sindaco di Rezzo, impegnati nel liberare i carruggi

Pietre miste a fanghiglia stanno scendendo dalla montagna, quasi come una colata lavica. Al lavoro dalla scorsa notte ci sono i vigili del fuoco con alcuni abitanti e il sindaco di Rezzo, impegnati nel liberare i carruggi
Pietre e fanghiglia, che si muovono alla velocità del magma, stanno invadendo tutto il centro abitato della piccola frazione di Rezzo. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco. Presente anche il sindaco del centro situato sulle alture di Imperia
Allerta segnalata dai sensori posizionati nella zona: il rischio sarebbe molto concreto. C'è il pericolo di un "piccolo effetto domino"
Nei mesi scorsi si stava pensando di installare un sistema di monitoraggio satellitare: "Quel viadotto, oggi, non lo avremmo mai costruito così"
Nelle ultime ore, una frana che ha colpito l'Area Metropolitana di Genova tiene isolate oltre 450 persone che sono raggiungibili soltanto con mezzi di soccorso
L’area, dove sono state realizzate strutture abusive, è interessata, da anni, da una pericolosa condizione di dissesto geologico
Ieri la consegna dei lavori a un raggruppamento temporaneo di imprese. Il progetto prevede la realizzazione di due gallerie costruite senza spostare i detriti della frana
I due sono stati sorpresi da una scarica di sassi alle 5 del mattino. È stata la guida, vittima dell'incidente, a chiamare i soccorsi