
La coalizione repubblicana per ora è solo una dottrina difensiva. L'autogol del presidente: ha riunito la sinistra più radicale

La strategia della polarizzazione: "Salva la democrazia". Ma Glucksmann lo lascerà

La leader dell'ultradestra ottimista: "Siamo noi il primo partito di Francia"

Il Fronte popolare a sorpresa primo partito, tiene Ensemble. L'appello contro il rischio fascismo funziona: il Rn si ferma sotto i 150 seggi. Il premier Attal si dimette

Bruxelles e Usa temevano lo strappo di Parigi. In Ue solo l'Italia dà sbocco alle forze di destra

La maggioranza è numerica, ma non politica. Lo spettro dell'instabilità, in Francia e Europa

Schlein: "Risultato straordinario, la destra si può battere". Bonelli canta la Marsigliese. I riflessi sulla maggioranza

Da "Jupiter" a contestato, il presidente ha azzardato e (per ora) passa all'incasso

La scrittrice francese e l'analisi del voto: "Bugie sul Rn, che però ha fatto errori"

Il presidente del Senato: "Non credo che Le Pen avrà la maggioranza"
