Il rapporto Frontex sugli accessi illegali al territorio dell'Unione Europea descrive un panorama preoccupante, coi cartelli che abbandonano le rotte terrestri per puntare sul Mediterraneo centrale

Il rapporto Frontex sugli accessi illegali al territorio dell'Unione Europea descrive un panorama preoccupante, coi cartelli che abbandonano le rotte terrestri per puntare sul Mediterraneo centrale
Sea Watch accusa l'agenzia europea di non essere intervenuta in un'operazione nel Mediterraneo ma Frontex non ci sta: "Presenti prima, durante e dopo"
Kelany (Fdi): "Il garante Ue ha bloccato le informazioni"
Il rapporto dell'Agenzia Ue nel giorno del vertice a Napoli dei Paesi del Mediterraneo con Malta, Cipro, Grecia e Spagna presieduto da Piantedosi
Il numero di attraversamenti irregolari delle frontiere dell'Unione europea è sceso a poco più di 13.400 a gennaio 2025, segnando un calo del 22 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno scorso
Ad attestarlo è Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera
Frontex: sbarchi giù del 60%, la Geo Barents si ritira. E la Schlein vola in Albania
Diminuiscono i flussi lungo tutte le rotte in ingresso nell'Unione europea, aumentano solo quelle per la Spagna: il governo socialista ha promesso la cittadinanza a centinaia di migliaia di irregolari
Niente più Frontex, le Ong ne esigono (testualmente) l'abilizione: l'ennesima lettera di forza delle organizzazioni che vogliono imporre l'ideologia no-border
Frontex, l'agenzia Ue per le migrazioni che registra un -42% di arrivi complessivi nei primi nove mesi dell'anno in tutta l'Unione Europea e un -64% nel Mediterraneo Centrale