
Il premier inglese Keir Starmer è stato l'ultimo leader della sinistra europea ad accorgersi che la politica delle frontiere aperte era una irrealizzabile utopia e lo ha detto senza mezzi termini ieri, lunedì, annunciando le nuove misure per bloccare le frontiere e per bloccare soprattutto i migranti, ha spiegato che si tratta di un capitolo da chiudere quanto prima per evitare che l'Inghilterra si trasformi in un'isola di stranieri

Michel Barnier ha dichiarato che Parigi "non ha più un controllo soddisfacente sulla sua politica migratoria e di integrazione". Il primo ministro francese ha quindi ribadito la volontà di rafforzare il controllo delle frontiere

Giorgia Meloni arrivando a Bruxelles rivendica di aver inciso sulla direzione politica del Consiglio europeo

I provvedimenti di custodia cautelare sono stati emessi nei confronti di sei camerunensi e quattro afgani
George Clooney è un buon attore (meno in versione regista) ma come filosofo politico continuiamo a preferirgli Thomas Hobbes e Carl Schmitt

La Repubblica di Moldavia si trova attualmente sulla black list del governo per l'elevato numero di contagi da Coronavirus, eppure bastano 100 euro ed un semplice autobus per raggiungere Roma ed altre città italiane

Con il pattugliamento della frontiera italiana annunciato dal ministro dell'Interno francese i migranti sbarcati nel Belpaese non potranno superare il confine transalpino

Com'era prevedibile, gli Stati Uniti non fanno parte dell'elenco dei Paesi riammessi. Confini aperti anche alla Cina, a patto che Pechino garantisca lo stesso trattamento ai cittadini europei

Americani no, russi nemmeno, cinesi forse sì. È il gioco con e senza frontiere in cui l'Europa si sta impiccando da un po' di tempo. Ora, però, in qualche modo bisogna dare una risposta

Prevista per il primo di luglio la riapertura dei confini dell'Unione europea agli altri Stati. Pronta una bozza con i paesi ammessi, ma gli Usa potrebbero essere esclusi
