Uno studio prevede nei prossimi anni un aumento esponenziale di casi di tumore dovuti all'abuso di fumo e alcol da parte degli under 50. Un fenomeno globale aumentato del 79% negli ultimi 30 anni

Uno studio prevede nei prossimi anni un aumento esponenziale di casi di tumore dovuti all'abuso di fumo e alcol da parte degli under 50. Un fenomeno globale aumentato del 79% negli ultimi 30 anni
Obiettivo dell’iniziativa, lanciata nel 2022, contribuire a risolvere il problema del fumo e accelerare il declino delle sigarette in Italia
Anche se al momento non c'è niente di ufficiale, appare sempre più chiaro che ci sarà un'ulteriore stretta sul fumo
L’analisi del fondatore del Coehar, Centro di ricerca per la riduzione del danno da fumo dell'Università di Catania: “Sì a incentivi per l’acquisto di alternative a rischio ridotto”
L'analisi del Primario Emerito Ospedale San Giovanni Bosco di Torino: "Il fumo necessita di divieti. E bisogna distinguere tra e-cig e tabacco riscaldato"
L'annuncio del ministro Schillaci in commissione Affari sociali alla Camera: divieto di fumo anche all'aperto vicino a donne in gravidanza e bambini, stretta sulle sigarette elettroniche
Sfumature è la campagna di Philip Morris Italia per stimolare un confronto su come eliminare il problema fumo in Italia. Alla base della campagna troviamo una semplice domanda da cui partire: possiamo parlarne?
Philip Morris International punta ad ottenere il 50 per cento dei ricavi netti da prodotti smoke-free nel 2025 e guarda ai Paesi emergenti. Il Ceo Jacek Olczak: "Entro il 2030 ci dimenticheremo delle sigarette"
Philip Morris Italia lancia Sfumature, una campagna per promuovere un dibattito su come eliminare il problema del fumo in Italia affidandosi a dati ed evidenze scientifiche
Il neo ministro inglese della Salute, Thérèse Coffey, non avrebbe alcuna intenzione di portare a compimento il piano anti-fumo più volte annunciato dai suoi predecessori. Il labour: "Incapace e senza speranza"