A 467 anni di distanza l'astrologo che per primo pose il Sole al centro del sistema di orbite dei pianeti ha avuto sepoltura degna di onore. I suoi resti, sepolti nella basilica di Frombork, sono stati identificati grazie al Dna di un capello.

A 467 anni di distanza l'astrologo che per primo pose il Sole al centro del sistema di orbite dei pianeti ha avuto sepoltura degna di onore. I suoi resti, sepolti nella basilica di Frombork, sono stati identificati grazie al Dna di un capello.
Venerdì alle 11 le esequie delle due studentesse morte nel crollo di un costone di tufo. Il viceparroco: "Le famiglie hanno deciso che i funerali si svolgeranno in forma privata". La procura apre un'inchiesta: sopralluogo dei tecnici nelle cale dell'isola
Moltissima gente si è radunata fuori dalla parrocchia "Dio Padre" di Milano 2 per dare l'ultimo saluto a Raimondo Vianello. Le esequie saranno trasmesse su un maxi schermo all'esterno della chiesa e in diretta su Canale 5. La Mondaini in lacrime, Berlusconi sempre accanto a lei
San Giorgio a Cremano, i carabinieri hanno arrestato una donna, P.E. di 50 anni, per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e rifiuto di fornire le proprie generalità. Non gradiva la presenza dell'attuale compagna alle esequie. Poi la lite alla quale hanno preso parte altre donne.
Tanti semplici milanesi e parecchi ex colleghi e calciatori ai funerali di Maurizio Mosca in San Gioachimo. La città di Milano saluta uno dei giornalisti sportivi più amati. Suarez: "Simpatico ma anche sensibile"
L'ultima, macabra, «moda» del settore funerario: un ciondolo con un diamante ricavato dalle ceneri del parente defunto
La famiglia patrizia, fiorentina d'origine, fu citata da Dante nel XVI canto del Paradiso. Giulio è stato «delegato speciale», ruolo voluto per lui da Papa Paolo VI: sotto il suo controllo la Guardia Svizzera e quella Palatina, l'Annona l'emissione delle monete e dei francobolli
Centinaia di persone per l'ultimo saluto a Marianna e Chiara, le due sorelline morte dopo il crollo della palazzina nel centro del paese. Il vescovo si è rifiutato di celebrare: "Disastro annunciato". Accuse dal pulpito del parroco. Il sindaco si difende: "Ho la coscienza a posto"
L'arcivescovo di Agrigento si rifiuta di celebrare le esequie di Marianna e Chiara Bellavia, 14 e 3 anni, morte nel crollo della palazzina. Monsignor Montenegro: "Avevo denunciato i rischi"
Centinaia di migliaia di persone, con in testa il leader riformista sconfitto da Ahmadinejad alle elezioni, tutte a Qom per i funerali dell'ayatollah dissidente. Scontri con la polizia: arresti tra i partecipanti. Video