Maxi furto a Viterbo durante la tradizionale processione in onore della santa patrona della città. Il bottino? Crocefissi d’oro tempestati di gemme, calici preziosi, oro e denaro
Pezzo per pezzo i ribelli smontano i rifugi (e l'immagine di Gheddafi): dall'ultimo bunker del Colonnello salta fuori anche un album fotografico dedicato alla sua passione segreta: Condoleeza Rice GUARDA LE IMMAGINI
Un 40enne aveva tentato di rubare nel 2008 una confezione di biscotti del valore di 1,9 euro. Una volta scoperto aveva restituito la refurtiva ma è scattata la denuncia. Assolto in primo grado, ora il processo è stato annullato e ripartirà da zero
Non rubano oggetti preziosi, ma si concentrano su testi inediti e lettere inviate dall'artista. Sospettate venti persone che avrebbero avuto accesso alla casa di Camden. Tra queste amici della Winehouse e i poliziotti che effettuarono i primi sopralluoghi
Mette a segno colpi per più di 15mila euro. Ha solo 17 anni l'Arsenio Lupin del bergamasco. Tradito dalle telecamere di sicurezza di un bancomat
La colf filippina, che da sette anni lavorava nell’abitazione dell’uomo, conosceva le abitudini del suo datore di lavoro e sapeva che l’anziano custodiva in casa il denaro contante che prelevava con cadenza mensile dalla banca. E, nel corso degli anni, lo ha "alleggerito" di 80mila euro
Il presidente tunisino deposto e la moglie Leila Trabelsi sono stati condannati in contumacia a 35 anni di prigione. L'accusa è di furto e detenzione illegale di un tesoro in denaro e gioielli. Ma Ben Ali nega tutto
La comunità è sotto choc. Il furto a meno di 48 ore dall'esposizione in chiesa in occasione della festa. I sospetti si concentrano su una donna notata dai fedeli per il modo stranamente aggressivo con cui ha cercato di toccare la teca che conteneva le spoglie del frate portoghese.

Viasat ha presentato la sesta edizione della Guida alla sicurezza stradale. Scendono i furti di vetture anche se resta l'emergenza. Nel mirino dei malviventi gli autotrasportatori. L'importanza delle tecnologie satellitari per contrastare il fenomeno

Nuovo colpo all'Aiazzone. Una decina di persone sono tornate nell'ex mobilificio nel Bergamasco per rubare mobili e accessori. Il tutto mentre i carabinieri facevano l'inventario del materiale rubato